iPod: Classifica dei Guasti
Bentornati alla #ClassificadeiGuasti!
Siete arrivati alla nostra seconda puntata: o vi abbiamo catturato con la prima oppure siete capitati qua per caso; va beh, buona lettura!
Abbiamo iniziato con l’iPhone, ma quel successo è stato ben preparato; era in elaborazione da circa 6 anni. L’immagine qua sopra, ha cambiato il mondo della musica, come lo percepiamo ora, ed è stato anche il grande successo economico di Apple: iPod, iTunes, vendita di musica in formato Mp3. Era il 23 Ottobre del 2001, raffigura sempre Steve Jobs con il primo iPod, o meglio l’unico e inimitabile, iPod Classic.
Da quella data ad oggi, hanno sfornato successi e disfatte, introdotto linee come: iPod Shuffle, iPod Nano, iPod Mini, iPod Touch e il pioniere iPod Classic.
Ogni linea, in questi 16 anni, ha prodotto la propria evoluzione, andando a prendere tutte le fasce di appassionati di musica, dagli sportivi ai più indie. In totale circa 25 modelli, forse troppi per elencarli tutti, ma sicuramente il 70% sono stati ottimi iPod e hanno fatto emozionare tutti gli appassionati!
I modelli variano e spaziano nelle tecnologie, dal touch alla storica click wheel, dai più smart ai più minimal. Ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti, però ammettiamo che Apple, ha sempre tenuto in grande considerazione gli appassionati di musica e ha sempre avuto un ottimo trend di miglioramento nei suoi prodotti della linea iPod.
È la seconda delle nostre “funny charts”; riservarla all’iPod era a dir poco DOVEROSO!
Non vogliamo tenervi più sulle spine, ecco a voi la TOP 10 dei guasti dovuti ad usi impropi:
[za_row]
1. Schermo, LCD e Touch:
[/za_row][za_row][za_column size=”col-md-6″]
[/za_column] [za_column size=”col-md-6″] Ok, l’ iPod anticipa l’iPhone e forse da un certo punto di vista ne ha anche previsto i guasti. Difatti, tranne i modelli Classic, che risultavano LETTERALMENTE protetti da un case di Metallo, gli altri resistono molto meno ad usi impropri, cadute e voli accidentali. In tutte queste situazioni quella peggiore è quando ti cade, hai indosso le cuffie ed è inutile dire che la speranza che poi non si stacchino è mal riposta.[/za_column][/za_row]
[za_row]
2. Batteria:
[/za_row][za_row][za_column size=”col-md-6″]
[/za_column] [za_column size=”col-md-6″]Forse più dell’iPhone, l’iPod, ci ha seguito e ci segue in ogni momento della nostra vita, sempre acceso, sempre col volume al massimo, ma soprattutto con zero spazio libero, non sia mai che ci dimentichiamo quella canzone fondamentale per emozionarci. Tutto questo mette e ha messo a dura prova qualsiasi batteria di un iPod. Tranquilli è normale cambiarla, con meno frequenza dell’iPhone, ma è normale.[/za_column][/za_row]
[za_row]
3. Click Wheel:
[/za_row][za_row][za_column size=”col-md-6″]
[/za_column] [za_column size=”col-md-6″]Wow, romantica quanto i Vinili, la Click Wheel è stato l’amore per tanti. semplicemente unica per sfogliare le infinite librerie del nostro iPod. In alcuni modelli mantenuta, in altri sostituita con Bottoni o Touch, ma nessuno può dire il contrario, ci ha fatto innamorare dell’iPod. Si posiziona sul terzo gradino del podio, poiché è la parte più usata e più soggetta a urti e utilizzi impropri. Tranquilli, basta una chiamata e ve la sostituiamo![/za_column][/za_row]
[za_row]
4. Dock di Ricarica:
[/za_row][za_row][za_column size=”col-md-6″]
[/za_column] [za_column size=”col-md-6″]Non necessita di presentazioni, magari di più cautela nell’utilizzo, ma sicuramente come per gli iPhone, anche gli iPod hanno avuto un ottimo avanzamento tecnologico, garantendo un minor tempo di carica e connettori più solidi, o meglio più resistenti.[/za_column][/za_row]
[za_row]
5. Jack Audio, Cuffie:
[/za_row][za_row][za_column size=”col-md-6″]
[/za_column] [za_column size=”col-md-6″]Come la Dock anche il Jack, sin dai primi modelli, risultava resistente anche ai peggiori usi impropri, molto più dell’iPhone, forse anche più di Macbook, iMac o iPad. Non possiamo proprio dire nulla a riguardo, ne abbiamo cambiati, perché avete provato a connetterci di tutto, non perché fosse mal progettato o prodotto! Thumb up per Apple![/za_column][/za_row]
[za_row]
6. HardDisk, ZIFF:
[/za_row][za_row][za_column size=”col-md-6″]
[/za_column] [za_column size=”col-md-6″]Non tutti lo sanno, ma la linea iPod Classic, ha sempre montato HardDisk Meccanici. Partendo da 5Gb (nel 2001 erano veramente tanti), sono arrivati a 120 e 160Gb, capacità a dir poco “infinite”! Questo HardDisk che a differenza dei classici, si chiama ZIFF, presentava un’alta resistenza, ma non infinita, ad urti, cadute ed usi impropri. Il 60% dei guasti sulla linea iPod Classic era dovuto alla sua memoria. Ogni tanto fa proprio cilecca![/za_column][/za_row]
[za_row]
7. Power Button:
[/za_row][za_row][za_column size=”col-md-6″]
[/za_column] [za_column size=”col-md-6″]
Il Power Button, o come si chiama tecnicamente l’Hold Button, ha sempre creato problemi, soprattutto in quei modelli dove l’ampio utilizzo non era seguito da un componente di altrettanta alta qualità. Vi ricordate l’iPod Nano? Quello con le bellissime plastiche bianche o nere sopra e sotto, che a forza di bloccare e sbloccare l’iPod vi rimanevano in mano. Ecco ne abbiamo riparate molte, prestateci attenzione.[/za_column][/za_row]
[za_row]
8. Volume Button:
[/za_row][za_row][za_column size=”col-md-6″]
[/za_column] [za_column size=”col-md-6″]Meritava un posto in classifica, perché? Tante volte avanzare nella tecnologia e introdurre nuove linee (più avanzate) come l’iPod Touch, ha portato anche in questa classifica alcune pecche dell’iPhone come i suoi bottoni Volume, che dato l’ampio utilizzo si consumano anche in fretta; un po’ come girare in bicicletta coi freni tirati; non andate molto lontano![/za_column][/za_row]
[za_row]
9. Wi-fi:
[/za_row][za_row][za_column size=”col-md-6″]
[/za_column] [za_column size=”col-md-6″]
In coda, ma presente per lo stesso motivo, è il Wi-fi. Ne abbiamo parlato già tanto, ma meritava assoluta menzione: introdurre componenti e funzionalità al di fuori dello scopo principale la MUSICA, ha portato Apple ha commettere i medesimi errori, il Wi-fi è uno di questi. [/za_column][/za_row]
[za_row]
10. Fotocamera.
[/za_row][za_row][za_column size=”col-md-6″]
[/za_column] [za_column size=”col-md-6″]Ultima ma non meno importante è la fotocamera, introdotta da Apple, per permettere a chi non poteva comprarsi un iPhone, di godere di magnifiche foto anche con il compagno mutilato, l’iPod. Tecnologie e dettagli sicuramente differenti, ma come sempre non a prova di bomba o del vostro ampio utilizzo errato.[/za_column][/za_row]
Speriamo che la rubrica vi piaccia e che il tempo passato nel leggerla sia volato!
Come per l’iPhone, tutti i guasti da noi elencati che possono affliggere il vostro iPod, non sono la fine del mondo o problemi irrisolvibili, basta solo passare da noi, che vi forniremo assistenza e riparazione su tutti i guasti probabili o meno che potete o volete causare al vostro iPod! #RE
ps. E’ importante sottolineare che: Qualora il vostro prodotto sia in garanzia o coperto dall’estensione di essa, l’Apple Care, di rivolgersi per l’assistenza e la riparazione, direttamente alla casa madre Apple. Questo per non comprometterne la validità della garanzia.
Ricordiamo ai lettori che non vogliamo criticare o creare dibattito, volevamo solo divertirci e divertirvi, quindi speriamo che le nostre opinioni non vi abbiano urtato!
Alla prossima #ClassificadeiGuasti!
Per approfondire:
Segui la nostra pagina Facebook
Per tornare alla Home
[za_button caption=”home” animate_icon=”false” link=”http://www.riparazionielettroniche.com/” link_target=”_blank” font_size=”40″ letter_spacing=”2″ text_color=”#ffffff” bg_color=”#1e4eaf” border_color=”#1e4eaf” text_color_hover=”#ffffff” bg_color_hover=”#1e4eaf” border_color_hover=”#1e4eaf”]